Martedì 13 maggio, alle ore 17:00, presso il Cineteatro Parco Bau di Ortueri, si terrà il secondo appuntamento della scuola di innovazione Creatori di Innovazione, dedicato al tema “Viticoltura rinnovata – Nuove tecniche e approcci sostenibili per lo sviluppo della viticoltura”.
L’incontro sarà incentrato sull’utilizzo dell’agricoltura di precisione come risposta ai cambiamenti climatici, con particolare attenzione al problema della siccità, e sull’importanza della collaborazione tra operatori per costruire una logica di distrettualità vitivinicola nel Mandrolisai.
Tra i relatori dell’evento sono previsti interventi di rilievo nazionale e regionale:
-
Riccardo Velasco, Direttore del CREA – Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia
-
Giovanni Lovicu, Direttore di AGRIS Sardegna
-
Luca Demelas, Responsabile del Settore Viticolo e Olivicolo di AGRIS
La giornata si rivolge a viticoltori, tecnici, amministratori locali, cittadini e stakeholder interessati a promuovere l’innovazione agricola e la sostenibilità nel contesto rurale della Sardegna.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Per aggiornamenti sul progetto e sulle prossime attività in programma, si può consultare il sito www.framentumandrolisai.it e i canali Instagram e Facebook del progetto.