Il Comune di Ortueri è orgoglioso di ospitare, presso il cineteatro di Parco Bau, un'importante giornata di incontro e approfondimento scientifico dedicata alle patologie dell’asino, promossa dal Dipartimento di Medicina Veterinaria, in collaborazione con IVSA e l’associazione internazionale Vets with Horsepower.
L’evento si svolgerà venerdì 11 luglio 2025 e vedrà la partecipazione di 12 esperti di fama mondiale, tra i massimi specialisti in medicina e chirurgia delle specie equina e asinina. Il seminario, gratuito e aperto a studenti, medici veterinari, operatori e appassionati, si terrà nel pomeriggio-sera ed è previsto in lingua inglese.
La tappa ortuerese rappresenta un momento speciale dell’edizione 2025 del progetto “Vets with Horsepower – Italian Job”, che quest’anno toccherà le facoltà veterinarie di Lodi, Perugia e Pisa, con un’unica tappa dedicata interamente all’asino sardo: proprio a Ortueri, nel suggestivo contesto del Parco dell’Asino “Mui Muscas” e nel cineteatro di Parco Bau, dove si svolgerà il convegno.
Tra i relatori figurano nomi di rilievo internazionale: Derek Knottenbelt, Jessica Kidd, Roger Smith, Caroline Hahn, David Bartell, Jenny Croft, Gunther van Loon, Mike Ewetson, affiancati dai colleghi italiani Luca Stucchi e Maria Grazia Cappai.
L’iniziativa ha un duplice obiettivo:
-
promuovere la formazione degli studenti universitari, dei veterinari e degli operatori del settore;
-
raccogliere fondi a favore di organizzazioni no-profit attive in ambito umanitario e veterinario.
Il Comune di Ortueri è felice di mettere a disposizione i propri spazi e contribuire alla riuscita di un evento che coniuga alta formazione, solidarietà e valorizzazione del patrimonio locale.
L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto della Fondazione di Sardegna, di MULTIMAGE, della SICV (Società Italiana di Chirurgia Veterinaria), dei quattro Ordini provinciali dei Medici Veterinari della Sardegna (Sassari, Cagliari, Oristano, Nuoro), del Comune di Ortueri, e con il patrocinio di ASVI e ERSU.
Cliccando QUI si può leggere il programma dettagliato della giornata
Scheda di pre-iscrizione e altri materiali sul sito del Dipartimento di Medicina Veterinaria, raggiungibile cliccando QUI.