BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI ALLE SOCIETA’ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE PER ATTIVITA’ DI STATUTO SVOLTA NELL’ANNO 2024
- Visto il Regolamento Comunale per l’assegnazione di contributi alle Società Sportive approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 11 in data 13.04.2021 e modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 29.11.2023, nel quale vengono stabilite e disciplinate nel dettaglio le condizioni, i termini e le modalità per l’accesso ai contributi economici che il Comune eroga, nell’ambito dei propri interventi per la promozione, il sostegno e lo sviluppo delle attività sportive e che assegna ai sensi delle vigenti disposizioni;
- In esecuzione della propria Determinazione n. 302 del 17/09/2025;
SI RENDE NOTO CHE
Che è indetto un pubblico bando per la concessione dei Contributi Ordinari relativi all’attivitàdi statuto svolta nell’anno 2024
Possono accedere ai finanziamenti in esame le Società ed Associazioni Sportive che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Sede legale e/o operativa in Ortueri
- Carattere dilettantistico
- Iscrizione a una Federazione Nazionale o ad un Ente di promozione Sportiva riconosciuto dal CONI
- Iscrizione all’Albo Regionale delle società sportive previsto dall’art. 9 della L.R. N. 17/1999
- Iscrizione all’Albo Comunale delle società sportive
- Pratica di attività sportiva nel Comune di Ortueri con un minimo di 10
Le Società ed Associazioni sportive interessate devono far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Ortueri entro il giorno 15.10.2025 la domanda per la concessione del contributo redatta su modello conforme disponibile presso l’Ufficio di Polizia Locale e scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente http://www.comune.ortueri.nu.it..
La domanda, indirizzata al Responsabile del Servizio Amministrativo, può essere inoltrata con le seguenti modalità:
- PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.ortueri. nu.it
- e-mail: indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.ortueri.nu.it
Ai fini della concessione dei contributi in argomento verranno considerate valide solo le domande pervenute nei termini e che risultino regolarmente protocollate e corredate di tutta la documentazione richiesta.
La domanda deve contenere una dichiarazione indicante:
- il numero degli atleti:
- bambini 0- 10 anni (specificando il n° di bambini di Ortueri)
- b)adolescenti 11- 18 anni (specificando il n° di ragazzi di Ortueri)
- c)adulti over 18 anni
- atleti ammessi gratuitamente alla pratica sportiva
- atleti con disabilità
- partecipazione a campionati:
- provinciali
- regionali
- nazionali
- internazionali
3.organizzazione di tornei e/o trofei.
Alla domanda, ai fini della sua ammissibilità, devono essere allegati i seguenti documenti:
- Relazione dettagliata delle attività svolte e da svolgere durante il periodo dell’annualità sportiva di riferimento compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre;
- Bilancio preventivo dell’anno (2024);
- Bilancio consuntivo dell’anno (2024);
- Copia dello Statuto societario per il primo anno in cui la domanda viene presentata oppure in caso di modifiche intercorse successivamente;
- Copia modello di affiliazione alla Federazione o Ente di promozione sportiva di appartenenza, per l’anno di riferimento, specificatamente per ogni disciplina sportiva praticata;
- Copia elenco atleti tesserati negli appositi modelli di tesseramento alle Federazioni o Enti di promozione sportiva, per l’anno di riferimento, specificatamente per ogni disciplina sportiva;
- Documento comprovante la regolare iscrizione all’albo regionale delle società sportive;
- Dichiarazione attestante di non beneficiare di analogo contributo da altro Comune o ente
- Dichiarazione dell’utilizzo degli impianti sportivi comunali con quantificazione delle ore.
Nella domanda dovranno essere indicati, con autocertificazione, gli eventuali contributi richiesti o già ricevuti da altri enti o sponsor pubblici o privati, in relazione all’oggetto della domanda stessa.
La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente. Con la sottoscrizione della domanda, il legale rappresentante assume la piena responsabilità delle dichiarazioni e delle informazioni nella stessa contenute.
Per chiarimenti ed informazioni il Responsabile del Procedimento cui riferirsi è la Dott.ssa Maria Laura Corda 0784/66223.